RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

La Rari Nantes Torino intitola la piscina di Grugliasco a Fulvio Albanese

La Rari Nantes Torino intitola la piscina di Grugliasco a Fulvio Albanese

La piscina di Grugliasco, in corso Torino 82, verrà intitolata a Fulvio Albanese, primo allenatore e direttore tecnico della società, oltre che tecnico federale, prematuramente scomparso a 56 anni il 7 novembre 2012. L'appuntamento è sabato 22 aprile alle 10.
All'evento saranno presenti il sindaco di Grugliasco Roberto Montà, l'assessore allo Sport e alla promozione della Città Sport Salvatore Fiandaca, il presidente della Rari Nantes Torino Enzo Bellardi e i migliori atleti della Rari Nantes Torino.

Fulvio Albanese è stato per anni una delle principali figure di riferimento della società e viene ricordato da tutti con affetto, per la competenza professionale ma prima ancora per il carisma e la grande sensibilità.
Fulvio, in giovane età, è stato un pallanuotista, arrivando a giocare in Serie A con la maglia della Sisport Fiat. Una volta smessi i panni dell'atleta, si è dedicato alla carriera di allenatore di nuoto ed è stato, contemporaneamente, professore di Scienze Motorie al liceo classico torinese Cavour e docente al S.U.I.S.M., la Scuola Interfacoltà di Scienze Motorie di Torino.
Nel 1998 è arrivata la prima convocazione come allenatore per la Nazionale italiana di nuoto, dove, come responsabile del programma “Fin Point Velocità Maschile”, si è occupato della preparazione per i Giochi Olimpici di Sydney 2000, Atene 2004 e Tokyo prima per quanto riguarda lo stile libero, poi la rana e il dorso.
Durante il periodo successivo ha formato grandi campioni tra le nostre corsie, tra cui gli olimpionici Loris Facci, medaglia di bronzo nei 200 rana ai Mondiali di Melbourne; Andrea Beccari, argento mondiale con la 4 X 200 mondiale con la 4 X 200 a Fukuoka 2001 e, nuotando in batteria, bronzo con la 4 X 100 stile libero agli Europei di Berlino 2002 e oro con la 4 X 200 agli Europei di Madrid 2004; Federico Cappellazzo, oro con la 4 X 200 stile libero agli Europei di Berlino 2002 e, nuotando in batteria, bronzo alle Olimpiadi di Atene 2004, argento ai Mondiali di Fukuoka 2001 e oro europeo a Helsinki 2000 e Madrid 2004) e Laura La Piana (bronzo ai Campionati Mondiali di Montreal sui 25 chilometri). Ha anche seguito un'allora giovanissima Luisa Trombetti, due volte finalista europea e convocata a Rio 2016.
Ha inoltre contribuito alla formazione di tanti tecnici tra cui Claudio Rossetto, attuale responsabile del progetto velocità della Federnuoto e tecnico del due volte campione del Mondo e più volte campione europeo Filippo Magnini.

Ogni anno, a partire dal 2013, proprio nella piscina di Grugliasco viene organizzato in sua memoria il “Fulvio Day”, manifestazione aperta a chiunque, tra atleti, ex atleti, allenatori, dirigenti, genitori, voglia ricordarlo.

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari