Carlotta Gilli è una delle "100 donne che cambieranno l'Italia", libro a cura di Marta Ajò dedicato a ritratti e interviste delle eccellenze italiane, impegnate a livello sociale, politico, professionale, sportivo. Una di queste è proprio la nostra atleta, diciassettenne pluri campionessa iridata (cinque le sue medaglie d'oro ai Mondiali di Città del Messico), con all'attivo quattro record del Mondo a livello paralimpico (nella categoria S13, ipovedenti).
Carlotta, che si allena con la prima squadra seguita da Andrea Grassini e che gareggia anche per la FIN (Federazione Italiana Nuoto) nel nuoto e nel salvamento, tra le pagine del volume ha detto che “L’Italia secondo me è un Paese bellissimo e poterlo rappresentare in campo internazionale è un grande onore, sentire l’inno nazionale e vedere issare il tricolore è stata una delle esperienze più belle della mia vita”.
Carlotta, come la maggior parte dei giovani atleti, è impegnata su più fronti, quello sportivo e quello scolastico (frequenta il quarto anno del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate verso l’Istituto Salesiano Valsalice). “Conciliare l’impegno natatorio con lo studio non è stato facile, ma con tanto impegno, tante rinunce e l’aiuto e la disponibilità del corpo docente e dei compagni di classe tutto diventa possibile - sono state le sue parole - Per cambiare in meglio l’Italia vorrei che si facesse qualcosa per aiutare i ragazzi a conciliare scuola e sport. Per ottenere risultati scolastici bisogna investire tante ore nello studio e parimente per ottenere risultati sportivi occorre dedicare molto tempo all’allenamento. In Italia non esiste una grande cultura sportiva per cui spesso lo studente che pratica sport non è aiutato e considerato un’attività che ruba tempo allo studio. Servirebbero strutture sportive di alto livello all’interno delle scuole che permettano allo studente – atleta di non perdere tempo negli spostamenti, e dove lo studente viene aiutato a portare egregiamente a termine il proprio percorso scolastico, poiché ci deve essere la possibilità di essere eccellenti sportivi e persone colte".
Lo straordinario 2017 di Carlotta le è valso il Collare d'Oro al Merito Sportivo.
Adesso, prima della meritata, quanto breve, pausa estiva, la Gilli ha in programma un ultimo importante appuntamento: i Campionati Europei Paralimpici, in programma da lunedì 13 a domenica 19 agosto a Dublino.