"La Coppa Brema è stata un bello spettacolo. i ragazzi si sono comportati in modo esemplare. Gli atleti più esperti hanno condotto un'ottima prova dando l'esempio ai più giovani, che si sono superati. Il risultato è stato eccezionale". E' questo il commento di Andrea Grassini, uno degli allenatori della prima squadra della Rari Nantes Torino, in conclusione della fase regionale regionale della Coppa Brema, che si è svolta oggi, in vasca corta, tra le corsie del Palazzo del Nuoto. I numeri, del resto, parlano chiaro: prime le donne (11.838.000 punti contro gli contro gli 11.329.000 del Centro Nuoto Torino e gli 10.973.000 della Dynamic Sport) e secondi i maschi (10.925 punti, primo il Centro Nuoto Torino con 12.582.00 punti, terza la Sisport con 10.732.000 punti).
Luisa Trombetti ha fatto l'emplain vincendo i 200 misti (2'13"88), gli 800 stile libero (8'31"36) e i 400 stile libero (4'10"35). Quattro successi su quattro gare disputate anche per Aurora Petronio, prima nei 100 e 200 farfalla (rispettivamente con 59"32 e 2'10"61) e nella staffetta 4 X 100 mista (con Giada Gorlier, Giulia Carofalo ed Emma Bulgarelli) e terza nella 4 X 100 stile libero (assieme a Carlotta Gilli, Rebecca De Rosa e Francesca Cristetti). Giulia Carofalo è arrivata due volte prima a livello individuale, nei 100 rana (1'10"85) e nei 200 rana (2'31"73), mentre Ginevra Molino ha vinto i 400 misti (4'45"54) e Federico Gilardi i 200 farfalla (1'59"94).
Tra i secondi posti troviamo Paolo De Pasquale (100 farfalla, 53"89), Emiliano Tomasi (200 rana, 2'12"77 e 100 rana, 1'01"67), Emma Bulgarelli (50 stile libero, 26"01), Simone Torrengo (200 misti, 2'04"08), Francesca Cristetti (200 dorso, 2'13"11) e le staffette 4 X 100 mista maschile (Lorenzo Giuseppe Ciancia, Emiliano Tomasi, Paolo De Pasquale, Davide Petruzzi) e 4 X 100 stile libero maschile (Paolo De Pasquale, Davide Petruzzi, Luca Genzini, Emiliano Tomasi).
Terzi, invece, Federico Gilardi nei 400 stile libero (3'58"41), Giulia Quarà nei 100 dorso (1'02"72), Giuseppe Lorenzo Ciancia nei 200 dorso (2'04"12) e nei 100 dorso (57"18), Davide Petruzzi nei 100 stile libero (51"52), Luca Genzini nei 200 stile libero (1'50"85), Carlotta Gilli nei 100 stile libero (57"15), Paolo De Pasquale nei 50 stile libero (23"56) e la staffetta 4 X 100 stile libero donne (Carlotta Gilli, Aurora Petronio, Rebecca De Rosa, Francesca Cristetti).