La settima edizione del Fulvio Day, che si è svolta oggi nella piscina di Grugliasco, è stata una divertente (e appassionante) mattinata all’insegna degli sport acquatici.
Per ricordare il nostro direttore tecnico Fulvio Albanese (a cui l'impianto teatro della manifestazione è intitolato), prematuramente scomparso il 7 novembre 2012 a soli 56 anni, sono stati organizzati un trofeo di pallanuoto in cui le nostre squadre Under 13 si sono scontrate, una dimostrazione di nuoto sincronizzato e la prima gara interna di Esordienti C e B.
Nella pallanuoto ha prevalso, tra il tifo sul bordo vasca e dagli spalti, il team della Sospello, allenato da Mattia Zola e Luca Debrevi e composto da Andrea Palumbo, Gabriele Iviglia, Alessandro Gandiglio, Daniele Roati, Riccardo Arcuri, Lorenzo Farina, Samuele Tateo, Tommaso Correnti, Filippo Chiappa, Filippo Montedoro, Gabriele Bozoanca, Leonardo Subba, Samuele Di Prima e Luca Fischetti.
Durante il nuoto sincronizzato si sono esibite le atlete di Grugliasco, Collegno, Carmagnola e della Sempione, con singoli, doppi e coreografie a squadre, scatenando, tra salti e movimenti eseguiti con grande precisione, l’entusiasmo di tutti i presenti.
La mattinata si è chiusa con i nostri giovanissimi Esordienti C e i B, che si sono messi alla prova per la prima volta durante la stagione. I C del primo anno hanno fatto 25 metri gambe dorso, quelli del secondo anno 25 metri stile libero; per quanto riguarda i B i più piccoli hanno disputato i 50 stile libero, i più grandi i 100 misti.
La vasca affianco e la vaschetta, invece, sono state lasciate libere a chiunque volesse rilassarsi, giocare o fare una nuotata.
Fulvio è stato l’anima della Rari Nantes Torino. Figura di spicco nel nuoto internazionale, ha allenato la Nazionale italiana in occasione delle Olimpiadi di Sydney, nel 2000. Nel corso della propria carriera, ha formato grandi campioni tra gli olimpionici Loris Facci, medaglia di bronzo nei 200 rana ai Mondiali di Melbourne, nel 2007, e una giovanissima Luisa Trombetti, due volte finalista europea e convocata a Rio 2016. Non solo. Fulvio era anche professore di educazione fisica al liceo classico torinese Cavour e docente di Scienze Motorie al S.U.I.S.M. del capoluogo piemontese.