Jacopo Musso primo nella classifica generale, Federico Gilardi secondo. Questa è solo la punta dell'iceberg dei risultati ottenuti dai nostri atleti durante i Campionati Italiani Assoluti Invernali di salvamento, in scena sabato 9 e domenica 10 dicembre nella piscina Daniela Samuele di Milano. La squadra allenata da Stefano Foggetti continua incredibilmente a migliorarsi e anche in quest'occasione non ha deluso, forte dei veterani in buono stato di forma e di qualche new entry che ha iniziato fin da subito a dimostrare ottime potenzialità.
Federico Gilardi, dopo il bronzo e l'argento di ieri, è salito sul primo gradino del podio nei “suoi” 200 superlife saver, gara di cui detiene il record del mondo, con il tempo di 2'07”23, seguito da Jacopo Musso (2'07”71). Jacopo Musso è poi salito sul secondo gradino del podio nei 100 manichino pinne (di cui è campione europeo e di World Games) e con 46”40 e ha battuto tutti nei 50 pinne con 16”59. La staffetta mista 4 X 50 lifesaver, composta da Carlotta Gilli (di ritorno dai Mondiali paralimpici di Città del Messico, inarrestabile nonostante il fuso orario), Jacopo Musso, Paolo De Pasquale e Greta Pezziardi ha vinto un bronzo con 1'55”94.
Molti anche gli atleti che si sono fermati ad un passo dal podio, tra cui Davide Petruzzi nei 100 manichino pinne (con 47”26, a soli 5 centesimi dal bronzo), Paolo De Pasquale nei 50 pinne (17”25) e la staffetta 4 X 25 manichino maschile composta da Petruzzi, Barbati, Musso e De Pasquale (1'14”55).
Dopo risultati così, Foggetti non potrebbe che essere soddisfatto. “Jacopo è stato eccezionale – ha commentato – confermandosi al top in tutte le gare e vincendo la classifica generale davanti a Federico, anche lui in ottima forma. Siamo solo a dicembre e molti del reparto maschile hanno già avvicinato o addirittura battuto i propri personali. Buona la crescita delle donne: Paola Lanzilotti ha appena iniziato con il salvamento e sta imparando in fretta, ma ci vuole del tempo; Greta Pezziardi ha cominciato solo da quest'anno ad allenarsi due volte al giorno. Carlotta Gilli è stata fantastica, una tuttofare: venerdì è atterrata a Roma, ieri era già pronta a buttarsi in acqua e nonostante fuso orario e fatica accumulata ha fatto delle belle gare. Sono sicuro l'impegno e la costanza di tutte verranno ripagati”.