RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Emiliano Tomasi, Giulia Carofalo, Aurora Venturi, Angelica Ferrara, Beatrice Demasi, Eleonora Marra (matricola), Giulia Quará, Giulia Lasorsa e Luisa Trombetti hanno preso parte ai Campionati Italiani Assoluti Invernali. La competizione si è svolta in vasca corta tra le corsie dello Stadio del Nuoto di Riccione. 

Di seguito, i risultati. 

  • Luisa Trombetti, 4a nei 400 misti (4'41"74)
  • Emiliano Tomasi 14° nei 200 rana (2'10"90), 14° nei 100 rana (1'02"10) e 22° nei 50 rana (28"26)
  • Angelica Ferrara, 14a nei 400 misti (4'50"09)
  • Eleonora Marra, 13a nei 400 misti (4'49"57)
  • Beatrice Demasi, 14a nei 200 farfalla (2'13"66)
  • Giulia Quara 18a nei 200 dorso (2'13"94) e 21a nei 100 dorso (1'01"97)
  • Giulia Carofalo 8a nei 200 farfalla (2'11"82), 19a nei 200 misti (2'17"21) e 21a nei 100 farfalla (1'00"72)
  • Giulia Lasorsa 23a nei 200 dorso (2'15"34)
  • Aurora Venturi 25a nei 200 rana (2'33"91)

Risultati completi

Tags:

Ginevra Molino, Aurora Venturi, Emiliano Tomasi, Luca Genzini e Marco Secondo hanno partecipato al Trofeo Città di Vigevano, accompagnati dal tecnico Fabrizio Miletto

Si tratta di una prova intermedia in vista del Campionato Italiano di Categoria, che si svolgerà dal 4 all'8 agosto al Foro Italico di Roma. 

Risultati completi 

Tags:

Lisa Mamié entra nella leggenda: è argento europeo nei 200 rana (2'22"05)!

L'atleta svizzera allenata da Andrea Grassini, con una prestazione impeccabile, segna il nuovo record svizzero migliorandosi di oltre un secondo e entra nella storia, dietro a Molly Renshaw e davanti all'italiana Francesca Fangio.

Non potremmo essere più orgogliosi di te! 

Risultati completi 

Si chiudono le Paralimpiadi di Tokyo di Carlotta Gilli con il nono posto nei 100 rana.

- Due ori nei 100 farfalla e nei 200 misti
- Due argenti nei 100 dorso e nei 400 stile libero
- Un bronzo nei 50 stile libero
- Un record del Mondo nei 200 misti
- Un record delle Paralimpiadi nei 100 farfalla

Orgogliosissimi di te e dell'allenatore Andrea Grassini!

Al Palazzo del Nuoto è andato in scena il Campionato Italiano Esordienti B su base regionale.
Finalmente i nostri bimbi allenati da Paolo de Pasquale, Alessia Moscardini, Ilenia Monno e Daniele Pirrone sono tornati a gareggiare.

"Son stati bravi - è il commento De Pasquale - È stato un anno parecchio complesso, quindi già essere qui con tutti i bimbi a gareggiare penso sia una grande vittoria".

Risultati completi

Tags:

Carlotta Gilli conclude i Campionati Europei di nuoto paralimpico con una vittoria nei 200 misti S13 (2'22"92), totalizzando in tutto sei ori e due argenti!⁣ Il suo bottino, infatti, comprende un i primi posti nei 100 dorso (con Record del Mondo), 100 farfalla, 100 stile libero, 200 misti e due secondi posti nei 400 e 50 stile libero. 

Ora è pronta per le Paralimpiadi di Tokyo, che affronterà a fianco del tecnico Andrea Grassini

La Rari Nantes Torino ha vinto il Campionato Nazionale a Squadre Ragazzi!

La manifestazione, che si è svolta al Palazzo del Nuoto nell'ambito della Giornata Nazionale dello Sport, è stata dominata dalla nostra squadra femminile, mentre quella maschile si è classificata terza.

Entusiasti i commenti dei tecnici Andrea Grassini e Fabrizio De Gregorio.⁣

"Il nuoto torna a sorridere - dice Grassini - Dopo due anni i Ragazzi si sono cimentati in una gara a squadre .⁣
Sorridenti e motivati hanno gareggiato e tifato per i propri compagni,⁣
si sono superati nei risultati e nello spirito di squadra: bravissimi, una vera festa dello sport".⁣

"Tutti i ragazzi hanno dato il massimo per onorare la gara - dice De Gregorio - con ottime prestazioni nelle staffette, di nuovo possibili dopo un anno e mezzo. ⁣Una nota di encomio per tutti i maschi che nonostante molte defezioni per quarantene varie hanno dato il massimo. Molto bene le ragazze in generale".⁣

Risultati completi

Campioni Regionali! Con 880 punti, la nostra squadra ha dominato la classifica in Piemonte.

"Nel complesso ho visto buoni risultati da parte di tutti - è il commento dell'allenatore Fabrizio De Gregorio - che ci hanno permesso di vincere la classifica di società. Numerosi i ragazzi che hanno partecipato alle finali del pomeriggio confermandosi ai vertici del nuoto regionale".

Il prossimo appuntamento (nonché ultimo della stagione)? I Campionati Italiani di Categoria, in programma dal 4 all'11 agosto.

Tags:

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari