RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Il grande nuoto torna, finalmente, tra le corsie dello Stadio del Nuoto di Roma: da martedì 11 a giovedì 13 agosto si svolgerà la cinquantasettesima edizione del Trofeo Internazionale “Sette Colli”, valida anche come Campionato Italiano Assoluto. Le gare saranno in vasca lunga.

I convocati, per quanto riguarda la Rari Nantes Torino, saranno Giulia Carofalo, Beatrice Demasi, Angelica Ferrara, Giada Gorlier, Giulia Teresa Lasorsa, Lisa Mamié, Aurora Petronio ed Emiliano Tomasi, accompagnati da Fabrizio Miletto e Andrea Grassini.

Tags: ,

Dopo quasi cinque mesi di stop, finalmente ricominciano le competizioni nel nuoto italiano: da venerdì 24 a domenica 26 luglio il Palazzo del Nuoto di Torino ospiterà i Campionati Italiani di Categoria, che si svolgeranno su base regionale.

Alla manifestazione parteciperanno gli atleti appartenenti alle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores.

Start list e risultati in tempo reale

Tags:

Grande successo per Lisa Mamié all’Antwerp Diamond Speedo Race di Anversa! La nostra atleta, allenata da Andrea Grassini, ha vinto quattro medaglie su quattro gare disputate, arrivando seconda nei 200 rana (2’28”10) e nei 200 misti (2’16”43) e terza nei 100 rana (1’08”01) e nei 50 rana (31”73).

In un periodo di grande lavoro ci voleva una gara per staccare dalla vita quotidiana e metterci in gioco” è il commento del tecnico Grassini.

I Campionati Regionali di Categoria si sono conclusi alla grande! Anche durante terzo e ultimo giorno i nostri nuotatori ci hanno regalato moltissime medaglie.

Sul gradino più alto del podio sono saliti Aurora Petronio nei 200 stile libero (2’06”29) e nei 100 farfalla Seniores (1’01”79), Ilaria Stevanella nei 50 e 100 rana Cadette (rispettivamente con 35”19 e 1’16”72), Leonardo Giraudi nei 200 stile libero Juniores (1’54”73), Aurora Venturi nei 100 rana Juniores (1’17”23), Angelica Ferrara nei 400 misti Juniores (5’06”27), Beatrice Demasi e Deva Ciliberti, rispettivamente tra le Juniores con 1’03”56 e la Ragazze con 1’05”37, Beatrice Vaccari nei 1500 stile libero Juniores con 17’48”25.

Si sono piazzati secondi, invece, Luca Genzini nei 200 stile libero Cadetti con 1’58”32, Eleonora Marra tra le Ragazze nei 100 rana con 1’18”34 e nei 100 farfalla con 1’06”13, Giulia Carofalo nei 100 farfalla Cadette (1’02”06), Serena Demasi nei 100 farfalla Juniores (1’05”38), Aurora Venturi nei 50 rana Juniores (34”76), Leonardo Giraudi e Carlotta Pettiti nei 1500 stile libero Juniores, con 16’28”28 e 18’17”39.

Bronzi, invece, sono andati a Rebecca De Rosa e Federica Ghisla nei 200 stile libero (tra le Cadette con 2’07”14 e le Juniores con 2’08”57), Alessandro Cesare Cacioli nei 100 farfalla (58”94) e Marco Secondo nei 50 rana (31”06).

I risultati verranno sommati a quelli delle altre regioni e andranno a costituire le classifiche italiane di categoria.

Risultati completi

La nostra atleta Ginevra Molino volerà a Tallahassee, negli Usa, per nuotare nella Florida State University. La nuotatrice, fresca di maturità e allenata finora da Fabrizio Miletto, è stata selezionata per far parte del gruppo di ragazze provenienti da diversi Paesi che comporrà la classe del 2024.

“Sono oltremodo entusiasta di annunciare il mio impegno per FSU. Grata di aver avuto l’opportunità di far parte della Famiglia Seminoles - ha detto Ginevra - Sono anche grata alla mia famiglia, al mio club e a tutti gli allenatori e compagni di squadra, che sono cresciuti con me in tutti questi anni. Non vedo l’ora di nuotare come Nole!”.

La Molino, nel corso della sua carriera, ha portato a casa numerose medaglie di categoria, tra cui l’oro nei 400 misti e l’argento nei 200 misti durante gli scorsi Campionati Italiani Giovanili, nuotando in quell'occasione i propri migliori tempi. 

Lisa Mamié continua la sua stagione agonistica. L’atleta allenata da Andrea Grassini sabato 7 e domenica 8 marzo sarà ad Anversa per Antwerp Diamond Speedo Race, manifestazione internazionale di nuoto, dove competerà nei 50, 100 e 200 rana.

Con la tripletta di ori di Giada Gorlier e Lorenzo Giuseppe Ciancia, continuano alla grandissima i Campionati Regionali di Categoria, che si stanno svolgendo in vasca lunga al Palazzo del Nuoto di Torino.

In generale, sono state tantissime le medaglie vinte dai nostri nuotatori.

Sul gradino più alto del podio, oltre a Giada (nei 200 misti Juniores con 2’21”84) e Lorenzo (nei 200 dorso Juniores con 2’11”14), sono saliti Ginevra Molino nei 200 dorso Seniores (2’22”40) ed Eleonora Marra, sempre nei 200 misti, ma tra le Ragazze (2’16”61).

Due secondi posti sono andati alla Juniores Federica Ghisla, nei 400 stile libero (4’32”06) e nei 200 dorso (2’21”26). I 400 stile libero hanno avuto anche gli argenti di Rebecca De Rosa tra le Cadette (4’31”26), Leonardo Giraudi tra gli Juniores (4’08”42), Alessandra Camerlo tra le Ragazze (4’46”46). Stesso piazzamento per Aurora Petronio nei 50 farfalla Seniores (28”53) e per Ginevra Molino, Giulia Carofalo e Angelica Ferrara nei 200 misti, rispettivamente tra le Seniores con 2'25"64, Cadette con 2’21”65 e tra le Juniores con 2’23”22.

In terza posizione, infine, sono finiti Giulia Teresa Lasorsa nei 200 dorso Juniores con 2’22”86, Luca Genzini nei 50 farfalla Cadetti con 26”09 e Beatrice Demasi nei 200 misti Juniores con 2’23”59.

Risultati completi

 No swim? No problem (o quasi)! In questo periodo nuotare non è stato possinbile, ma noi abbiamo preso (e continuiamo a prendere) il meglio dalla situazione: gli allenamenti su Zoom mettono in contatto tecnici ed atleti, dando la possibilità a questi ultimi di mettersi alla prova assieme, anche se virtualmente, a un gruppo più grande del solito e di sperimentare e apprendere nuove skill. A condurre la seduta i preparatori atletici Pier Carlo Paganini e Paolo De Pasquale (quest'ultimo è anche tecnico degli Esordienti B della Sempione), assieme agli allenatori di riferimento: Fabrizio MilettoFabrizio De GregorioMarco Bellino e Stefano Foggetti per Assoluti, Cadetti, Juniores e Ragazzi del secondo e terzo anno; Andrea GrassiniLuca Stanzani e Federica Voto per Ragazzi del primo anno ed Esordienti A; Alessia MoscardiniDaniele Pirrone e Ilenia Monno per gli Esordienti B. "Questo è un lavoro che i ragazzi ritroveranno quando torneranno in acqua - commenta De Pasquale - nella sfortuna abbiamo l'occasione di fare la differenza e la stiamo facendo. Gli allenamenti procedono bene, tutti infatti mi sembrano volenterosi e contenti di trovarsi (in video) a faticare".
 

Se era iniziato bene, è continuato nel migliore dei modi. Stiamo parlando dello Swim – To, il Trofeo Città di Torino che si sta svolgendo tra le corsie del Palazzo del Nuoto di via Filadefia. Le medaglie dei nostri atleti, durante il secondo giorno di manifestazione, sono stati tantissimi, a partire dai due ori di Giada Gorlier tra le Juniores nei 50 dorso (29”25) e nei 200 dorso (2’17”50). A salire sul secondo gradino del podio, invece, sono stati Leonardo Giraudi nei 200 stile libero e Paola Lanzilotti nei 200 dorso (2’18”22), entrambi tra i Cadetti e Seniores. Al terzo posto, infine, si sono piazzati Eleonora Marra nei 400 misti Ragazze (5’13”86), Deva Ciliberti nei 100 farfalla Ragazze (1’04”62), Beatrice Demasi nei 100 farfalla Juniores (1’02”84), Lorenzo Giuseppe Ciancia nei 200 dorso Juniores, Federica Ghisla nei 200 dorso Juniores.

“A un mese dagli Assoluti e sei settimane dai Criteria questo è un ottimo test – è il commento del tecnico Marco Bellino – siamo sulla buona strada”.

Risultati completi

 

Dopo cinque mesi lontani dalle competizioni i nostri nuotatori sono tornati a gareggiare durante i Campionati Regionali di Categoria, che si stanno svolgendo in vasca lunga al Palazzo del Nuoto di Torino e dureranno per tutto il week end.

La prima giornata della manifestazione, che assegnerà anche i titoli di Campione Italiano di Categoria, è stata all’insegna del successo, con tantissime medaglie conquistate dai nostri atleti.

Sul gradino più alto del podio sono saliti Giada Gorlier (100 dorso Juniores con 1’04”69, 50 dorso con 29”52), Lorenzo Giuseppe Ciancia (100 dorso Juniores con 1’00”33, 50 dorso con 28”25), Beatrice Demasi (200 farfalla Juniores con 2’19”23), Deva Ciliberti (200 farfalla Ragazze con 2’25”01), Ilaria Stevanella (200 rana Cadette con 2’47”94), Aurora Venturi (200 rana Juniores con 2’43”28), Serena Demasi e Angelica Ferrara (a parimerito nei 100 stile libero Juniores con 1’00”79) ed Eleonora Marra nei 100 stile libero Ragazze (1'00"89).

Al secondo posto si sono piazzati Alessia Kadiu nei 200 rana Cadette (2’48”84), Federica Ghisla negli 800 stile libero Juniores (9’10”67), Nicolò Ruvolo nei 200 rana Ragazzi (2'30"85) e Alessandro Cesar Cacioli nei 100 stile libero Ragazzi (54"83).

Terzi, invece, Carlotta Pettiti nei 100 farfalla Juniores (2’28”69) e negli 800 stile libero (9’30”72), Giulia Teresa Lasorsa nei 100 dorso Juniores (1’07”35), Cecilia Fantinato nei 200 farfalla Cadette (2’24”72), Edoardo Colucci nei 200 farfalla Juniores con 2’13”90, Filippo Maria Salmi nei 200 farfalla Ragazzi (2’15”01), Giulia Carofalo nei 100 stile libero Cadette (59”24), Giorgia Regruto Tomalino nei 50 dorso Juniores (31”61) e Leonardo Giraudi nei 100 stile libero Juniores (53"54).

Risultati completi  

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari