RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Week end impegnativo per i ragazzi dei gruppi di avviamento al salvamento, che sono stati protagonisti della seconda tappa del Pentathlon Nuoto Uisp, manifestazione regionale che si è svolta domenica 26 gennaio nella piscina di Pinerolo.

In acqua, per la Rari Nantes Torino, ci sono stati quattordici atleti della Rari Nantes Sempione allenati da Alessio Termini e Michela Tecchioni, nove della Rari Nantes Carmagnola con Francesca Gondoli e Diego Scarchini e quattro della Rari Nantes Torino, che nuotano a Collegno con Claudio Poggio. Tutti sono stati considerati fuori gara e le loro prestazioni non concorreranno alla formazione del punteggio finale della manifestazione (la cui prima tappa della quale, a cui si era scelto di non partecipare, si era svolta a dicembre).

I migliori, tra i nostri, sono stati i nuotatori della Sempione Nichita Revenco, secondo nei 100 dorso Juniores/Assoluti con 1’02”64 e terzo nei 100 stile libero con 56”23 e Letizia Bonfanti, della stessa categoria, terza nei 100 farfalla (1’08”08) e nei 100 stile libero (1’01”87) e quarta nei 100 dorso (1’11”55).

Buoni piazzamenti sono arrivati anche da Alice Teresa Franchey (Sempione), quindicesima nei 100 dorso Juniores/Assoluti con 1’15”87 e ventesima nei 100 stile libero con 1’08”63 e da Andrea Perotti (Carmagnola), diciannovesimo nei 100 stile libero Ragazzi con 1’03”64.

Alla gara ha partecipato, vincendo due medaglie d’oro e un argento, anche Andrea Narchialli, che compete nel circuito Fin per la Rari Nantes Torino e ha gareggiato in quello Uisp per la sua precedente società, la Villa Becchi di Varallo Sesia, che ancora la ospita al sabato  e che ringraziamo.

La prossima manifestazione Uisp? Il Trofeo Valmora a Pinerolo, che si svolgerà in una data ancora da definirsi tra la fine di marzo e l'inizio di aprile.

 

Emiliano Tomasi, Giada Gorlier, Giulia Teresa Lasorsa e Angelica Ferrara parteciperanno alla Challenge Internazionale di Ginevra, in programma venerdì 17, sabato 18 e Domenica 19 gennaio. Ad accompagnarli, sarà il tecnico Marco Bellino.

 

Le gare dei nostri atleti

Angelica Ferrara: 200 misti, 400 misti, 200 farfalla

Giada Gorlier: 200 misti, 100 stile libero, 50 dorso, 100 dorso

Giulia Teresa Lasorsa: 200 dorso, 400 misti, 200 farfalla

Emiliano Tomasi: 200 rana, 200 misti, 50 rana, 100 rana

 

Start list e risultati in tempo reale

Tags:

Tredici giorni totalmente dedicati al nuoto. Lisa Mamié , Aurora Petronio , Carlotta Gilli , Ginevra Molino , Francesca Cristetti and Giulia Carofalo sononin questo momento in collegiale sull'isola di Fuerteventura, alle Canarie, dove si stanno allenando con la guida di Andrea Grassini. Il ritorno è previsto domenica 19 gennaio. 

Tags: ,

 I nostri giovani atleti allenati da Luca Stanzani e Federica Voto saranno i protagonisti della seconda tappa del Grand Prix Esordienti A, che si svolgerà al Palazzo del Nuoto domenica 26 gennaio.

Il trofeo è cominciato a novembre e, dopo questa giornata, continuerà con altri tre appuntamenti in programma il 16 febbraio, il 22 marzo e il 19 aprile.

La mattinata sarà dedicata alle prove maschili (riscaldamento dalle 7.50, inizio gare alle 8.30), il pomeriggio a quelle femminili (riscaldamento dalle 14.05, inizio gare alle 14.45). Le gare saranno, in ordine: con 100 dorso, 100 farfalla, 200 rana, 200 misti, 400 stile libero (per gli Esordienti A secondo anno), 50 stile libero e 4x50 dorso.

Durante il Grand Prix le premiazioni avvengono solo per le staffette e tutte le gare individuali sono disputate senza divisione degli atleti in base all’anno di nascita, tranne la prima di ogni giornata che viene svolta per annata. La prima gara di ogni tappa (nel caso di domenica i 100 dorso) assegna un punteggio ai primi sedici atleti classificati (maschi e femmine, per ogni anno di nascita), la cui somma determinerà la classifica finale del Grand Prix.

Start list e risultati in tempo reale 

I nostri atleti hanno partecipato, tra Palazzo del Nuoto e piscina Usmiani, alla terza tappa della Coppa Tokyo Winter Edition, manifestazione regionale che va avanti per tutta la stagione. In acqua, per la Rari Nantes Torino, i nuotatori allenati da Fabrizio De Gregorio, Fabrizio Miletto e Marco Bellino. Le gare si sono svolte in vasca corta. 

I risultati 

Appena passato il Capodanno, per i nostri atleti è stato subito il momento di ributtarsi in acqua, in occasione del Memorial Chiara Giavi che si è svolto sabato 4 e domenica 5 gennaio nella piscina di Montebelluna, in provincia di Treviso. Le due giornate di gare in vasca da 25 metri, sono state caratterizzate, come ha commentato il tecnico Marco Bellino, da “buoni risultati, soprattutto considerando il periodo della stagione, non ottimale per i tempi”.

Giada Gorlier, come sua abitudine, non si è limitata a nuotare un solo stile ed è salita sul primo gradino del podio, tra le Juniores, nei 200 misti con 2’16”86 e nei 100 dorso con 1’01”08 e sul secondo nei 50 stile libero con 26”48. Doppio oro anche per Emiliano Tomasi, che ha vinto, nella categoria Assoluti, sia i 100 sia i 200 rana, rispettivamente in 1’01”00 e 2’14”74. Giulia Teresa Lasorsa è arrivata prima nei 200 dorso Juniores con 2’14”82 e seconda nei 100 dorso con 1’02”68, Beatrice Demasi prima nei 200 farfalla Juniores con 2’14”81, Angelica Ferrara prima nei 200 rana Juniores con 2’32”27.

Tra i Ragazzi Alessandro Gambatesa è stato una volta secondo (nei 100 farfalla, 58”49) e due volte terzo (nei 200 dorso, 2’05”77 e nei 100 dorso, 59”07). Medaglie d’argento sono andate anche a Beatrice Demasi (100 farfalla, 1’02”38), Marco Secondo (200 Rana Juniores, 2’20”21) e Rebecca De Rosa (100 stile libero Assoluti, 57”62).

Sul gradino più basso del podio, infine, sono saliti Federica Ghisla nei 200 dorso Juniores (2’18”36), Lorenzo Giuseppe Ciancia nei 100 dorso Juniores (2’04”10), Giorgia Regruto Tomalino nei 100 dorso Assoluti (2’19”32), Angelica Ferrara nei 100 rana Assoluti con 1’13”00, Marco Secondo nei 100 rana Juniores con 1’05”34, Serena Demasi nei 100 farfalla.

 

Risultati completi

Tags:

Giada Gorlier è stata la protagonista di una meravigliosa doppietta alla Challenge Internazionale di Ginevra, manifestazione in vasca da 50 metri in cui si è resa protagonista vincendo l’argento nei 50 dorso Assoluti con 29”44 e arrivando terza nei 100 dorso Junior con 1’03”67.

Alla manifestazione hanno partecipato anche Emiliano Tomasi, sesto nella finale B dei 50 rana con 29”95, Angelica Ferrara, sesta nella finale Junior nei 400 misti con 5’03”66 e Giulia Teresa Lasorsa, ottava nella finale Junior dei 200 dorso con 2’22”77.

"A gennaio una gara in vasca lunga è una sfida difficile - è il commento conclusivo dell'allenatore Marco Bellino - un test di prova utile per poter competere in modo efficace in occasioni importanti".

Risultati completi

 

Passato il Natale, come da tradizione, sono state pubblicate dal sito della Federazione Italiana Nuoto le classifiche nazionali della Coppa Brema, il Campionato Nazionale a Squadre. Le notizie arrivate per i nostri atleti sono ottime: la nostra squadra femminile è qualificata in serie A2 con il terzo punteggio, quella maschile è seconda in B1
Il risultato è davvero significativo, soprattutto considerata la giovane età di quasi tutti i componenti del team.

Sito federale

Tags:


Week impegnativo per gli atleti della categoria Ragazzi, che hanno partecipato al Trofeo Nazionale di nuoto "Aragno", a Genova. La manifestazione, che si è svolta in vasca da 25 metri, è stata, come dice il tecnico Fabrizio De Gregorio, "una palestra di vita importante per giovani atleti che si affacciano a uno sport impegnativo, anche a livello di orari di gara. Alcuni di loro hanno migliorato sensibilmente i propri personali, un ottimo segno per la stagione che verrà". 
Sul podio sono saliti Deva Ciliberti, oro nei 200 farfalla (2'19"56) e nei 100 farfalla (1'03"99), Eleonora Marra, oro nei 200 misti (2'22"46) e bronzo nei 100 farfalla (1'04"76) e nei 100 rana (1'14"25), Alessandra Camerlo, argento nei 200 stile libero (2'09"07), Manuel Marquez Santana, bronzo nei 100 farfalla (1'04"15) e Sabina Sandrone,nei 100 dorso (1'06"69).
Tanti, poi, sono stati i buoni piazzamenti e le finali.

Risultati completi 

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari