RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Luisa Trombetti è medaglia d’argento. L’olimpionica a Rio, tesserata Rari Nantes Torino e Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha concluso i Campionati Italiani Assoluti Invernali in vasca lunga al secondo posto nei 200 misti con 2’15”58, dietro a Sara Franceschi e davanti a Anita Gastaldi.

Le altre finali del pomeriggio sono state quelle di Aurora Petronio, che si è piazzata al settimo posto nei 200 farfalla, chiusi con il tempo di 2’15”11, e di Giulia Carofalo, settima nei 200 misti con 2'20"18.

Finale B, invece, per Emiliano Tomasi nei 200 rana (quarto con 2'18"94).

Durante le batterie del mattino hanno nuotato anche, nei 200 dorso, Francesca Cristetti e Paola Lanzilotti, rispettivamente ventiduesima e ventiseiesima con 2’19”15 e 2’19”61. Le due, negli ultimi anni, si dividono tra nuoto e salvamento con ottimi risultati. Stessa gara anche per le giovani della spedizione Giulia Teresa Lasorsa (ventottesima con 2’20”02) e Giada Gorlier (ventinovesima con 2’20”39). Giada, inoltre, ha chiuso i 200 misti al ventesimo posto con 2’24”77.

Risultati completi

Un’occasione per celebrare gli atleti che si sono distinti lo scorso anno e per presentare le squadre di quest’anno, il centoventesimo per la Rari Nantes Torino: sono questi gli obiettivi della premiazione della stagione agonistica 2018 – 2019, che si svolgerà martedì 17 dicembre, a partire dalle 17,30, nella sala del teatro Agnelli, in via Paolo Sarpi 111, a Torino. L’evento è dedicato a atleti delle categorie Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores, tecnici, istruttori e tutti gli operatori del nostro mondo.

Si è svolta, ieri al Teatro Agnelli, la premiazione dei nostri atleti per i risultati conseguiti durante l'anno agonistico 2018 - 2019 e la presentazione delle squadre di questa stagione. 

Sul palco, dopo il saluto del Presidente Enzo Bellardi e l'introduzione del direttore tecnico Federico Cappellazzo, si sono succeduti Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores che hanno conquistato i migliori risultati, a livello regionale, nazionale e internazionale e, successivamente, i team che si stanno allenando nell'attuale anno agonistico. 

Tutte le foto sulla nostra PAGINA FACEBOOK

 

Domenica 15 dicembre la piscina Sospello, a Torino, ospiterà prima tappa della Rari Nantes Cup e Trofeo Barracuda, manifestazione interna dedicata ai giovanissimi.

Gli Esordienti B, accompagnati dai tecnici Alessia Moscardini (Grugliasco), Ilenia Monno (Carmagnola), Paolo De Pasquale (Sempione) e Daniele Pirrone (Pianezza), dovranno cimentarsi in una prova tecnica dei 50 stile libero, con subacquee obbligatorie di 10 metri in partenza e di 5 dopo la virata. A seguire ci saranno un 50 dorso o 50 rana a scelta e una staffetta 4 X 25 stile libero con virata a metà vasca. Si comincia alle 8,30 (apertura dell'impianto alle 8).

Assieme agli Esordienti C, che entreranno in vasca a seguire, ci saranno invece gli allenatori Ilenia Monetti (Grugliasco), Ilaria Petrillo (Sospello), Emma Bulgarelli (Sempione), Claudio Poggio (Collegno) e Francesca Campanelli (Pianezza). Per loro sono previste prove sui fondamentali, che consisteranno in una scivolata prona in streamline cercando di superare i 5 metri e 25 gambe dorso in streamline, un 25 stile libero o 25 dorso a scelta e la staffetta 6 X 25 gambe stile libero, composta da tre maschi e tre femmine. 

 

 

Si comincia. Giulia Carofalo, Francesca Cristetti, Giada Gorlier, Paola Lanzilotti, Giulia Teresa Lasorsa, Emiliano Tomasi, Aurora Petronio e Luisa Trombetti parteciperanno ai Campionati Italiani Assoluti Invernali, in programma da giovedì 12 a sabato 14 dicembre allo Stadio del Nuoto di Riccione. Le competizioni, a differenza degli scorsi anni, avverranno in vasca da 50 metri.

 

Programma gare

Giovedì 12 dicembre

- Batterie dalle 9.45: 50 farfalla F, 50 dorso M, 400 stile libero F/M, 100 rana F/M, 50 dorso F, 100 farfalla M, 50 stile libero F/M, 1500 stile libero F

- Finali dalle 17: finali B e A delle gare della mattinata nell’ordine del mattino, serie più veloce 1500 stile libero F

 

Venerdì 13 dicembre

- Batterie dalle 9.45: 100 farfalla F, 200 farfalla M, 100 dorso F/M, 400 misti F/M, 100 stile libero F/M, 50 rana F/M, 800 stile libero F/M

- Finali dalle 17: finali B e A delle gare della mattinata nell’ordine del mattino, serie più veloce 800 stile libero F/M

 

Sabato 14 dicembre

- Batterie dalle 9.45 (solo streaming): 200 dorso M/F, 50 farfalla M, 200 farfalla F, 200 rana M/F, 200 stile libero M/F, 200 misti M/F, 1500 stile libero M

- Finali dalle 16.45: finali A delle gare della mattinata nell’ordine del mattino, serie più veloce 1500 stile libero M, finali B delle gare della mattinata nell’ordine del mattino

 

Start list e risultati in tempo reale

Tags:

Carlotta Gilli ha ricevuto, per la seconda volta nella sua carriera, il Collare d'Oro al Merito Sportivo, massima onorificienza per un'atleta. 

All'evento, che si è svolto all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico, ha partecipato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte assieme al Ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora, al Presidente del CONI Giovanni Malagò e al Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.

Il prestigioso riconoscimento era già stato vinto dall'atleta di Andrea Grassini nel 2017, dopo i Campionati del Mondo di nuoto paralimpico di Città del Messico. Allora era stato conferito anche alla Rari Nantes Torino. 

A Riccione è si è svolta la prima giornata di Campionati Italiani Assoluti Invernali in vasca lunga, a cui stanno partecipando gli atleti allenati da Andrea Grassini, Marco Bellino e Fabrizio Miletto.

Il risultato migliore di oggi l’ha portato a casa Emiliano Tomasi, settimo nella finale B dei 100 rana con 1’03”59. Giada Gorlier, la più giovane della spedizione assieme a Giulia Teresa Lasorsa, è stata diciannovesima nei 50 dorso con 29”91. Aurora Petronio e Giulia Carofalo, invece, si sono piazzate rispettivamente al ventitreesimo e al trentanovesimo posto nei 50 farfalla, con 28”29 e 28”82.

Risultati completi

Carlotta Gilli è stata premiata come miglior atleta piemontese dell'anno da USSI Subalpina - Gruppo Piemontese "Ruggero Radice". Il riconoscimento vinto dall'atleta allenata da Andrea Grassini è più che meritato, dal momento che, nella passata stagione, Carlotta ha collezionato quattro medaglie d'oro (con tre record dei Campionati), un argento e un bronzo ai recenti Mondiali di nuoto paralimpico di Londra. 

Gli Esordienti B e C sono stati protagonisti della prima tappa di Rari Nantes Cup e Trofeo Barracuda, manifestazioni interne che si sono svolte domenica 15 dicembre tra le corsie della piscina Sospello. Gli Esordienti B sono stati accompagnati dai tecnici Alessia Moscardini (Grugliasco), Ilenia Monno (Carmagnola), Paolo De Pasquale (Sempione) e Daniele Pirrone (Pianezza), mentre assieme ai C sono stati presenti gli allenatori Ilenia Monetti (Grugliasco), Ilaria Petrillo (Sospello), Emma Bulgarelli (Sempione), Claudio Poggio (Collegno) e Francesca Campanelli (Pianezza).

La giornata è stata all'insegna del divertimento, con prove tecniche e staffette. 

 

Le classifiche degli Esordienti B

Femmine:

1 Pianezza
2 Grugliasco
3 Sempione

 Maschi:

1 Grugliasco
2 Sempione
3 Pianezza

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari