RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Ottime prestazioni per i triatleti allenati da Andrea Morelli e Lorenzo Boni al Duathlon Sprint di Santena!

Angelo Ramaglia ha vinto nella categoria M5, mentre Simona Cargnino, dopo una gara in nel gruppo di testa, ha conquistato il secondo posto della categoria S2 e si è anche piazzata ottava a livello assoluto.

Molto bene anche David Gallarato, quarto tra gli M2, Umberto De Magistris, sesto tra gli S3, Nicola Cassanelli, sesto tra gli M2, e Alessio Paradiso, undicesimo tra gli M4. Davide Cominetto si è piazzato diciottesimo tra gli S3, Matteo Chiosso ventunesimo tra gli M1.

Ora il prossimo appuntamento è domenica 27 marzo al Duathlon Sprint Assoluto di Imola.

Tags:

Ieri si è svolta, online, la premiazione per la prima stagione “fuori dall’acqua” della Rari Nantes Torino. Nonostante le disastrose conseguenze del 2020 abbiano influito sulla vita di tutti (e naturalmente anche sullo sport), siamo orgogliosi di aver continuato un’attività che riempie di gioia e benessere le nostre giornate – e di aver ottenuto ottimi risultati a livello assoluto e di categoria.

Anche se avremmo voluti premiare tutti i nostri atleti per l’impegno e la costanza, abbiamo deciso di dare un riconoscimento a chi si è distinto maggiormente a livello agonistico.

Nel triathlon: Alessandra Derme, seconda di categoria e ottava assoluta ai Campionati Italiani di Medio e argento di categoria anche agli Italiani di Aquathlon, Alessandro Borgialli, trentunesimo assoluto ai Campionati Italiani di Olimpico, Umberto De Magistris, Iordache Gallarato, Andrea Morelli e Lorenzo Boni.

Nel running: Carla Primo, Campionessa Italiana Master di cross e dei 5 chilometri su pista, Alessia Mira, seconda assoluta all’Ecomaratona del Barbaresco, Elena Paleonzona, prima di categoria alla Etna Extreme (100 km) e Ivan Risso, che ha corso, da solo, una 100 km virtuale.

I premi speciali sono andati a Carlo Paglieri per il triathlon e Salvatore Lobozzo per il running.

Ora, sotto con la nuova stagione: non vediamo l’ora di vedervi competere di nuovo!

 IL VIDEO DEL 2020  

Con 36"31 sui 10 chilometri, Carla Primo è vicinissima al Record Italiano di Categoria, oltre che seconda Assoluta e prima tra le F50 alla Rapidissima di Pietra Ligure.⁣
⁣Alla manifestazione hanno partecipato anche Sara Giugiaro, Andrea Ioppolo, Monica Mantovani e Mirella Adriano⁣.

Ivan Risso, che si sta preparando ai Campionati Italiani sui 100 km in programma il 23 maggio, ha corso 50 km in solitaria alla Virtual di Romagna.

Lunedì 7 dicembre, alle ore 19, si svolgerà, online, la chiusura della stagione 2020 delle nostre squadre di triathlon e running.

Assieme al responsabile del settore Luca Vassallo e ai tecnici Andrea Morelli, Lorenzo Boni e Paolo Spadaro, verrà anche presentata la stagione 2021.

Per info: tri-run@rarinantestorino.com

(In foto Alessandra Derme, seconda di categoria e ottava italiana assoluta di triathlon medio).

Alessandro Borgialli parteciperà ai Campionati Italiani Assoluti di triathlon olimpico (1500 metri di nuoto, 40 km e 10 km di corsa) che si svolgeranno domenica 25 ottobre a San Benedetto del Tronto. 

"È una soddisfazione perché, nonostante l’età, il lavoro e la famiglia, ho la possibilità di confrontarmi con i migliori triathleti d’Italia" le parole di Borgialli, classe 1973. Non tutti, infatti, possono iscriversi agli Assoluti, ma solo quelli che, secondo il rank Fitri, rientrano nei migliori 75 più gli atleti nazionali o militari. 

 

Sei ore di corsa, cercando di accumulare più km possibile: è questa la 6.24 di Bella, che ha avuto come protagonista la nostra atleta Elena Palenzona, sesta a livello assoluto con 64.5 km e due giri.⁣⁣ Cesare Maccari, invece, si è piazzato⁣ 44esimo con 53.5 km e 53 giri.⁣

Complimenti a entrambi e al tecnico Paolo Spadaro!

Tags:

In un week end a dir poco complicato per lo sport italiano, Alessandro Borgialli si è classificato, a 47 anni, al trentunesimo posto ai Campionati Italiani Assoluti di Triathlon Olimpico (1500 metri di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa).

Il nostro atleta ha chiuso la gara in 1’56”56, a 11’21” dal primo classificato.

La classifica

Quello appena trascorso è stato un week end pieno di soddisfazioni per i nostri atleti di triathlon e running. Silvia Mariani e Diego Zorzan hanno partecipato al Duathlon di Manerba (5 km run, 20 km bike, 2,5 km run). Lei ha chiuso con un argento di categoria, lui con un'ottima prestazione.
 
Alice Geymonat ha conquistato un bel sesto posto di categoria alla Biella Oropa (12 km in salita).⁣ Andrea Balzarotti e Iordache Gallarato hanno portato i colori gialloblu al Trail delle Colline Long (27 km), mentre buona parte della squadra di running ha partecipato alla Virtual Ten alla Mandria (10 km).⁣

I nostri triatleti sono tornati in gara al Duathlon di Santena! Tutti hanno disputato una bella prova e Angelo Ramaglia ha vinto una medaglia d'argento di categoria.

"È stato bello ritornare a vedere una competizione dal vivo - commenta il tecnico Andrea Morelli - a causa delle varie restrizioni legati al covid non siamo riusciti a svolgere tanti allenamenti collettivi specifici per prepararci a questa gara di alto livello tecnico, ma comunque i ragazzi hanno avuto il giusto approccio e la giusta determinazione nell'affrontarla"⁣.

Tags:

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari