RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Orange Cup, pioggia di medaglie per Pezziardi e Barbati

Grandi soddisfazioni per Greta Pezziardi e Cristian Barbati alla Orange Cup, manifestazione internazionale di salvamento che si è svolta sabato 2 e domenica 3 dicembre nella piscina Pieter Van Den Hoogenband di Eindhoven, in Olanda.

Greta, nata nel 1998, ha gareggiato tra gli Assoluti e ha vinto i 100 manichino pinne e torpedo con il tempo di 1'03”20, distaccando di oltre 7 secondi la spagnola Andrea Valenciano Toledano e l'australiana Mariah Jones. Argento, nella stessa gara, per il diciottenne Cristian, che nella stessa specialità si è piazzato con 56”68 nella categoria giovanile, alle spalle del sudafricano Milan Erasmus. Barbati è poi salito sul primo gradino del podio nei 200 super lifesaver con 2'12”89 e al terzo con la staffetta 4 X 50 ostacoli assieme a Mattia Ponziani, Edoardo Giuseppe Pirola e Andrea Cargnel (1'45”06).

 Risultati completi

 

 

 

Europei di salvamento al top: Italia chiude al primo posto!

Un successo su tutta la linea. Non potevano concludersi meglio i Campionati Europei di salvamento in Belgio per Federico Gilardi, Jacopo Musso e Cristian Barbati. I fuoriclasse di Stefano Foggetti, straordinari tra le corsie, non sono stati da meno in mare, elemento per forza di cose più ostico per chi vive in Piemonte. Federico, 26 anni, ha conquistato una medaglia d'argento individuale nel frangente e ha contribuito, assieme al ventiquattrenne Jacopo (e alla grande frazione a pinne di quest'ultimo), alla vittoria della staffetta rescue tube. I successi sono stati premiati dalla classifica generale, con la Nazionale Assoluta prima sia nella classifica in piscina sia in quella generale e gli Azzurrini del diciottenne Cristian primi in piscina e secondi in totale. Foggetti, molto contento, ha parlato di “Europei eccezionali”, in cui “tutti e tre hanno racconto il massimo che potevano raccogliere e sono stati fondamentali con i loro punteggi per il Team Italia”.

 

La classifica

 

Europei di salvamento, day 1: inizio col botto: Gilardi e Barbati oro nei superlilfe saver!

Due gare, due ori! Iniziano alla grandissima i Campionati Europei di salvamento, che si stanno svolgendo in a Bruges, in Belgio. I 200 superlife saver sono stati targati Rari Nantes Torino, con Federico Gilardi e Cristian Barbati sul gradino più alto del podio rispettivamente tra Assoluti (con 2'05”66) e Juniores (con 2'12”71). Ad impreziosire il podio con il tricolore, altri due azzurri. Daniele Sanna, dopo un duello all'ultima bracciata con il nostro Federico, ha dovuto accontentarsi dell'argento con 2'05”71; Cristian, invece, che ha toccato terzo ai 150 metri, ha guadagnato la prima posizione grazie ad uno straordinario aggancio del manichino, vincendo poi di larga misura su Edoardo Giuseppe Pirola (2'14”74). Molto contento l'allenatore Stefano Foggetti, con loro a Bruges come tecnico federale. "Entrambi hanno fatto due gare in rimonta, mettendoci il cuore - è il suo commento - peccato solo per qualche particolare tecnico: se fossero stati più precisi avrebbero potuto avvicinarsi al proprio personale, che peraltro corrisponde al primato mondiale assoluto e giovanile".

La diretta

 

 

 

Salvamento: Musso, Gilardi e Petruzzi dominano la German Cup

 Sette medaglie: è questo il bottino portato a casa da Jacopo Musso, Federico Gilardi e Davide Petruzzi durante la German Cup, prima manifestazione internazionale della stagione che si è svolta a Warendorf. La classifica generale evidenzia gli ottimi risultati: Musso si è piazzato al secondo posto con 3783,4 punti, Gilardi al terzo con 3680,8 punti e Petruzzi all’undicesimo con 3580 punti.

Europei di salvamento, day 3: doppietta Musso, staffette sul podio

 Si chiude con uno strepitoso successo la prima tranche dei Campionati Europei di salvamento dedicata alle gare in vasca. Tra le corsie di Bruges, in Belgio, infatti gli atleti seguiti da Stefano Foggetti si sono messi in luce come non mai, vincendo praticamente tutto il vincibile. Jacopo Musso, ringalluzzito da una stagione impeccabile, non ha tradito le aspettative nei 100 manichino pinne e torpedo (gara di cui detiene il record del mondo in 49”02), vinti con il tempo di 50”72. Quarto posto, invece, per Federico Gilardi (52”74), mentre Cristian Barbati si è piazzato ottavo nella categoria Youth (1'01”32). Non solo. Le medaglie individuali non sono bastate a Jacopo e Federico, sul gradino più alto del podio con la staffetta 4 X 50 mista e sul secondo con la 4 X 25 manichino. Le fatiche non sono finite. Da domanbi, infatti, ci si sposterà a Ostend, dove venerdì e sabato si svolgeranno le gare oceaniche.

 

 La diretta

 

Europei di salvamento, le gare di Gilardi, Musso e Barbati. La diretta

 Il gran giorno è arrivato: oggi, lunedì 4 settembre, iniziano, in Belgio, i Campionati Europei di salvamento. Le gare in vasca sono in programma a Bruges, quelle oceaniche a Ostend. Di seguito, l'elenco delle gare individuali di Federico Gilardi, Jacopo Musso (Assoluti) e Cristian Barbati (Juniores).

 

- Federico Gilardi: 200 super lifesaver lunedì, 200 ostacoli martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, frangente sabato.

- Jacopo Musso: 100 manichino pinne martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, 90 m sprint sulla spiaggia venerdì, bandierine sabato.

- Cristian Barbati: 200 super lifesaver lunedì, 100 manichino pinne martedì, 100 manichino pinne e torpedo mercoledì, oceanman sabato, frangente sabato.

 

La diretta

 

 

 

Salvamento, la Rari Nantes Torino vince i Campionati Regionali Assoluti

 La Rari Nantes Torino ha dominato i Campionati Regionali Assoluti di salvamento, che si sono svolti tra le corsie del Palazzo del Nuoto di Via Filadelfia domenica 19 novembre. La nostra società ha portato a casa 508 punti contro i 365,50 della Polisportiva Uisp River Borgaro e i 363,65 della SA-FA 2000 Torino. Tante le nostre medaglie conquistare da da Jacopo Musso (oro nei 100 manichino pinne, 100 manichino pinne e torpedo), Cristian Barbati (oro nei 200 superlife saver), Greta Pezziardi (oro nei 100 manichino pinne), Carlotta Gilli, al debutto nel salvamento (oro nei 100 percorso misto), Paolo De Pasquale (oro nei 100 percorso misto). I presupposti per i Campionati Italiani Assoluti, in programma a Milano il 19 e il 10 dicembre, sono senz'altro ottimi.

Risultati completi

 

 

 

Europei di salvamento, day 2: che gare! Ori di Musso, Gilardi e Barbati

 Continuano i successi targati Rari Nantes Torino ai Campionati Europei di salvamento, in Belgio. Con la naturalezza di chi ci ha abituati ad essere sempre al top, i nostri atleti non ne sbagliano una. Federico Gilardi, ventiseienne fresco di doppio tesseramento con il gruppo sportivo Fiamme Oro, ha firmato una bellissima doppietta con la sua seconda vittoria della manifestazione nei 200 ostacoli (con 1'56”51), gara di cui detiene il record europeo (1'53”56). Prima volta in acqua e prima vittoria, invece, per il ventiquattrenne Jacopo Musso, che si prende i “suoi” 100 manichino con pinne (45"55), di cui è campione mondiale con primato italiano. Cristian Barbati, tra gli Juniores, replica sé stesso e sale, di nuovo dopo ieri, sul primo gradino del podio nei 100 manichino con pinne (47”62). Ad impreziosire il tutto, per Federico e Jacopo, arriva anche il bronzo nella staffetta 4 X 50 ostacoli. "Sono davvero contento - commenta l'allenatore Stefano Foggetti - tutti hanno ottenuto il massimo che si potesse fare".

 

 La diretta

 

 

 

 

 

Europei di salvamento, ai blocchi di partenza con Musso, Gilardi e Barbati

Non si è ancora conclusa la lunga estate del salvamento. Jacopo Musso, Federico Gilardi e Cristian Barbati saranno i protagonisti dei Campionati Europei, in programma in Belgio, tra Ostend e Bruges, da domenica 3 a domenica 10 settembre. L'inizio, le oceaniche a Ostend, saranno soltanto un antipasto per gli atleti di Foggetti (che li accompagna come tecnico federale), un riscaldamento in vista delle competizioni tra le corsie, a Bruges.

 Jacopo e Federico, rispettivamente 24 e 26 anni, sono reduci dalle emozioni dei World Games, una sorta di Olimpiadi per gli sport non olimpici, lo scorso luglio a Breslavia, in Polonia. Musso, alla sua prima Nazionale maggiore, arrivava da un'annata fenomenale ma, impresa difficilissima, ha superato le aspettative, vincendo due ori con annesso un record del mondo nei 100 manichino pinne e torpedo e un primato dei campionati nei 100 manichino pinne. Gilardi, da anni colonna portante degli Azzurri, è arrivato due volte secondo, nei 200 ostacoli e nei 200 superlife saver, gare in cui detiene record europeo e record del Mondo. Barbati, diciottenne già campione mondiale giovanile, gareggerà invece tra gli Juniores.

 

 Tutti i convocati

 

Salvamento: Musso, Barbati e gli altri sono pronti per i Regionali Assoluti

 Dopo un breve stop alle gare, gli atleti del salvamento sono pronti a ricominciare la stagione agonistica. Domenica 19 novembre il Palazzo del Nuoto di via Filadelfia ospiterà i Campionati Regionali Assoluti, preludio degli Italiani Assoluti in programma a Milano il 9 e il 10 dicembre. Il mattino le gare inizieranno alle 9, il pomeriggio alle 14,45. In acqua, a gareggiare per i colori della Rari Nantes Torino, la squadra allenata da Stefano Foggetti tra cui Jacopo Musso, oro nei 100 manichino pinne e nei 100 manichino pinne e torpedo ai World Games e agli Europei, e Cristian Barbati (RN Torino), oro nei 200 super lifesaver e nei 100 manichino pinne e torpedo tra gli Azzurrini. Oltre a loro, competeranno Davide Petruzzi, Paolo De Pasquale, Paola Lanzilotti, Greta Pezziardi, Francesca Cristetti e Carlotta Gilli.

 

Start list e risultati in tempo reale

 

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari