RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Regionali Assoluti di salvamento, Greta Pezziardi e Jacopo Musso sugli scudi

La piscina Usmiani di Torino è stata teatro dei Campionati Regionali Assoluti di salvamento, importante banco di prova per i nostri atleti allenati da Stefano Foggetti, in vista degli Italiani Assoluti in programma sabato 22 e domenica 23 aprile. La manifestazione ha messo sotto gli occhi di tutti, in primo luogo, il grande stato di forma di Greta Pezziardi, classe 1998, salita sul primo gradino del podio nei 200 super lifesaver, nei 100 manichino pinne e nei 100 manichino pinne e torpedo, rispettivamente in 2'31''50, 55''24 e 1'00"50.

Master, Elisabetta Nervi argento al Campionato del Mondo di Oceanman

Grande successo di Elisabetta Nervi, atleta master della Rari Nantes Torino! 

Elisabetta ha partecipato ai Campionati del Mondo di OceanMan di Dubai, gareggiando nella 10 chilometri nella categoria 40 - 49 anni, e si è piazzata al secondo posto con il tempo di 2'34"38, a soli sei secondi dalla prima classificata Ceri Edwards (2'34"32). 

Complimenti!

Domenica 26 gennaio le nostre squadre di nuoto artistico (o sincro) hanno partecipato, tra le corsie della piscina Colletta di Torino, alla prima tappa della Coppa Piemonte Uisp, manifestazione regionale che si concluderà quest’estate. La classifica parziale, che tiene conto di tutte le gare (Singolo, Duo e Squadra) delle categorie Ragazze, Juniores e Assolute, vede le atlete della Rari Nantes Carmagnola, allenate da Silvana Fantolino, al terzo posto con 460 punti, dietro Trecate e Team 63.

Sul secondo gradino del podio è salita Veronica Giraudo della RNCarmagnola nel singolo Ragazze, mentre i terzi posti sono stati numerosi: la squadra Ragazze di Carmagnola (Sofia Buono, Giulia Cannova, Alessia Chiapello, Beatrice Colabello, Ilaria Colavero, Elena Gianotti, Giorgia Opesso, Chiara Telleschi e le riserve Alice Grella e Alice Lisa), Alice Manfredi di Carmagnola nel singolo Juniores, sempre Alice Manfredi con Giulia Bolognesi (con riserva Nicole Scalera) nel duo Juniores di Carmagnola, Elisa Giraudo e Miriam Pennella (con riserva Arianna Biglia) nel duo Assoluto di Carmagnola.

“Siamo contente perché le ragazze sono migliorate molto a livello tecnico rispetto alla passata stagione” è il commento di Silvia Macerola, una delle allenatrici di Collegno.

Risultati completi

Manifestazione Regionale Assoluta di salvamento, doppietta d'ori di Pezziardi e Gilardi

Il salvamento gialloblu torna a far parlare di sé. La Manifestazione Regionale Assoluta, appena terminata al Palazzo del Nuoto di Torino, ha visto il predominio dei nuotatori seguiti da Stefano Foggetti. A brillare, prima tra tutti, Greta Pezziardi, 18 anni, che sta vivendo la prima stagione nella categoria Seniores e ha vinto due ori, nei 100 manichino pinne (55"36) e nei 100 manichino pinne e torpedo (1'02"08), e un argento nei 200 superlife saver (2'39"32).

Gli allenamenti di pallanuoto e nuoto artistico (o sincronizzato) continueranno evitando qualsiasi tipo di contatto tra persone e quindi gli esercizi di gruppo. Gli sport verranno effettuati in sicurezza, a distanza e con lavori individuali.

Le nuove regole, create per preservare la salute di tutti, sono in linea con le parole del Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spatafora, che ha precisato: “Proseguono partite e gare sportive dilettantistiche a livello regionale e nazionale, mentre per il livello provinciale, società e associazioni sportive ed enti di promozione proseguiranno gli allenamenti degli sport di squadra ma solo in forma individuale”.

I nostri ragazzi del gruppi di avviamento al salvamento ricomiciano le gare. Domenica 26 gennaio, nella piscina comunale di Pinerolo, la seconda giornata di Pentathlon di nuoto per Ragazzi e Assoluti, a cui parteciperanno complessivamente 29 atleti: quindici della Rari Nantes Torino (delle piscine di Collegno allenati da Claudio Poggio e Carmagnola seguiti da Francesca Gondoli e Diego Scarchini) e quattordici della Rari Nantes Sempione (della Sempione di Torino con Alessio Termini e Michela Tecchioni).

Programma gare

Mattino (ore 10,00)
100 do Assoluti
100 sl Ragazzi
100 fa Assoluti

Pomeriggio (ore 14,30)
100 do Ragazzi
100 sl Assoluti
100 fa Ragazzi

 

Salvamento, Italiani di Categoria: Musso e Pezziardi protagonisti

Un record italiano, due ori, un argento e cinque bronzi. È stato questo il bottino guadagnato dal team di salvamento allenato da Stefano Foggetti durante i Campionati Italiani di Categoria, che si sono svolti da giovedì 2 a domenica 5 febbraio tra le corsie della piscina di Riccione. Durante la manifestazione, tappa di passaggio in vista degli Assoluti in programma il 22 e il 23 aprile a Milano, a distinguersi particolarmente è stato Jacopo Musso, ventiquattrenne autore di una bellissima doppietta di ori.

Domenica 9 febbraio la piscina "Fulvio Albanese" di Grugliasco ha ospitato la Coppa Piemonte Uisp Under 13 e Under 15. Entrambe le categorie hanno disputato due partite, la seconda e la terza giornata di campionato. A giocare sono stati i team di Grugliasco allenati da Stefano Costa e Davide Giardina Curti, di Pianezza con Luca Ghiano e Cristian Frolli, di Collegno con  Cristian Pipino, della Sospello con Luca Debrevi e Mattia Zola e di Carmagnola con Lorenzo Mariotto. Al termine delle partite negli Under 15 la Rari Nantes Collegno è in cima al Girone A, la Rari Nantes Grugliasco è in cima al Girone B. Tra gli Under 13, invece, la Rari Nantes Grugliasco è prima nel Girone B, la Rari Nantes Pianezza in quello D.

 

I RISULTATI DI DOMENICA 9 FEBBRAIO

Under 15 – seconda giornata

 

A

1

9,00

Rari Nantes Pianezza Verde

Waterpolo Turin Team

C

2

9,30

Torino 81

Sisport SPA SSD

B

3

10,00

Rari Nantes Grugliasco

UISP River Borgaro

A

4

10,30

Rari Nantes Collegno

Hydrosport Piasco

D

5

11,00

Wild Sport Saluzzo

Rari Nantes Pianezza Rosa

 

Under 15 – terza giornata

 

C

6

11,30

Rari Nantes Pianezza Nera

Sisport SPA SSD

B

7

12,00

Dinamica Chieri

UISP River Borgaro

A

8

12,30

Rari Nantes Pianezza Verde

Rari Nantes Collegno

A

9

13,00

Waterpolo Turin Team

Hydrosport Piasco

D

10

13,30

Rari Nantes Carmagnola

Wild Sport Saluzzo

 

 

Under 13 – seconda giornata

 

A

1

14,00

Rari Nantes Collegno

Torino 81

B

2

14,30

Dinamica Susa

Rari Nantes Grugliasco

C

3

15,00

Dinamica Torino WTT

Rari Nantes Sospello

D

4

15,30

Dinamica Chieri

ASD Pallanuoto CN

 

Under 13 – terza giornata

 

A

5

16,00

Rari Nantes Carmagnola

Rari Nantes Collegno

B

6

16,30

Wild Sport Saluzzo

Dinamica Susa

C

7

17,00

UISP River Borgaro

Dinamica Torino WTT

D

8

17,30

Rari Nantes Pianezza

Dinamica Chieri

La piscina Sospello ha ospitato la terza e la quarta giornata della Coppa Piemonte Uisp dedicata agli Under 18. A giocare sono stati i team di Grugliasco allenati da Stefano Costa e Davide Giardina Curti, di Pianezza con Luca Ghiano e Cristian Frolli, di Collegno con  Cristian Pipino, della Sospello con Luca Debrevi e Mattia Zola e di Carmagnola con Lorenzo Mariotto. Al termine delle partite la squadra di Grugliasco è momentaneamente in cima alla classifica a parimerito con Pallanuoto Cn, mentre Pianezza si trova al terzo posto assieme alla Torino 81.

 

 I RISULTATI DI IERI

Terza giornata

13
Rari Nantes Sospello Rari Nantes Carmagnola
1 -
4
14
Wild Sport Saluzzo Sisport SPA SSD
12 -
1
15
Hydrosport Piasco F Hydrosport Piasco M.
1 -
9
16
Rari Nantes Pianezza Waterpolo Turin Team
6 -
5
17
ASD Pallanuoto CN Torino 81
11 -
4
18
Rari Nantes Grugliasco Rari Nantes Collegno
7 -
2

 

Quarta giornata

19
Rari Nantes Carmagnola Rari Nantes Grugliasco
4 -
9
20
Hydrosport Piasco M. Rari Nantes Pianezza
6 - 
10
21
Torino 81 Hydrosport Piasco F
19 -
1
22
Waterpolo Turin Team Rari Nantes Collegno
6 -
5
23
Sisport SPA SSD Rari Nantes Sospello
5 -
10
24
Wild Sport Saluzzo ASD Pallanuoto CN
2 -
7

 

 La classifica

Oro per Francesca Cristetti nei 100 percorso misto e nei 50 trasporto manichino, per Paola Lanzilotti nei 200 superlife saver e per Davide Petruzzi nei 100 manichino pinne e torpedo; argento per Francesca nei 200 superlife saver e per Jacopo Musso nei 100 manichino pinne e torpedo e nei 100 manichino pinne. Francesca, inoltre, si è classificata al primo posto nel Tetrathlon Lifesaving femminile.

Sono questi i risultati portati a casa dai nostri atleti di salvamento, allenati da Stefano Foggetti, durante i Campionati Italiani Assoluti su base regionale, che si sono svolti al Palazzo del Nuoto.

Risultati completi  

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari