RARI NANTES TORINO - COLLARE D'ORO CONI AL MERITO SPORTIVO

Tutte le News di Rari Nantes Torino

Agonismo

Salvamento, Italiani di Categoria: Gilardi oro e Cristetti bronzo

Un ottimo inizio, con una medaglia d'oro e una di bronzo. Federico Gilardi e Francesca Cristetti sono i protagonisti della prima giornata dei Campionati Italiani di Categoria di salvamento, che si stanno svolgedo allo Stadio del Nuoto di Roma. 

Francesca, ventunenne che da poco si allena sia nel nuoto sia nel salvamento, ha conquistato la medaglia di bronzo nei 200 ostacoli, chiusi con un nuovo fantastico personale (2'10"61). 

Federico, 27 anni, tesserato anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha vinto l'oro nella stessa gara con un ottimo 1'56"46, mentre Jacopo Musso, due anni più giovane, si è piazzato quinto con 2'01"87. 

Paola Lanzilotti, classe 1997, si è migliorata con 2'15"63 e si è classificata al settimo posto. 

"Oggi si trattava di rompere il ghiaccio - ha commentato il tecnico Stefano Foggetti - e chi ha gareggiato l'ha fatto al meglio. I prossimi giorni saranno decisivi".

Risultati completi 

 

Salvamento, Italiani Assoluti iniziati col botto: tripletta Musso - Gilardi - Petruzzi

Sono iniziati alla grandissima i Campionati Italiani Assoluti Estivi di salvamento, che si stanno svolgendo nella piscina di Riccione. I nostri atleti allenati da Stefano Foggetti hanno segnato una meravigliosa tripletta nei 100 manichino pinne e torpedo, in cui Jacopo Musso, 25 anni, si è piazzato sul gradino più alto del podio con 51"12, seguito dai compagni di squadra Federico Gilardi, 27 anni e tesserato anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro (51"86) e Davide Petruzzi, 26 anni (52"61). 

Doppia medaglia per Gilardi, che prima aveva già vinto i 200 nuoto con ostacoli (1'55"30), dove Musso si era dovuto accontentare del quinto posto con 1'58"14. 

Greta Pezziardi, classe 1998, dopo una carriera giovanile piena di soddisfazioni sta sempre più dimostrando di brillare anche a livello assoluto e oggi l'ha dimostrato con il quarto posto, vicinissima al terzo, nei 100 manichino con pinne e torpedo con 58"97, mentre Paola Lanzilotti, che gareggia nel salvamento da pochi mesi, è arrivata ottava con 1'02"66. Francesca Cristetti si è classificata sesta, a un solo secondo dal podio, nei 200 nuoto con ostacoli con il tempo di 2'12"32. 

Risultati completi 

 

Salvamento, al via i Campionati Italiani di Categoria

 Gli atleti della squadra di salvamento allenati da Stefano Foggetti sono pronti per una nuova sfida: i Campionati Italiani di Categoria, in programma da giovedì 15 a domenica 18 febbraio tra le corsie dello Stadio del Nuoto di Riccione. In acqua, a partire dal pomeriggio di venerdì 16 febbraio, sette nuotatori della Rari Nantes Torino: Jacopo Musso, Davide Petruzzi, Cristian Barbati, Paolo De Pasquale, Greta Pezziardi, Carlotta Gilli, Paola Lanzilotti. Oltre a loro, gareggerà anche Federico Gilardi, tesserato da sempre per la nostra società e da inizio stagione anche per le Fiamme Oro.

 

 Programma gare

 

Salvamento, a Roma i Campionati Italiani di Categoria

Gli atleti del salvamento sono pronti per l'ultimo appuntamento della stagione allo Stadio del Nuoto di Roma: i Campionati Italiani di Categoria, in programma, per Juniores, Cadetti e Seniores, da venerdì 13 a domenica 15 luglio. 

In acqua, a portare i colori della societùà gialloblu, saranno Jacopo Musso, Davide Petruzzi, Paolo De Pasquale, Greta Pezziardi, Francesca Cristetti, Paola Lanzilotti, oltre a Federico Gilardi (che gareggia anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro) e Diego Giuglar (tesserato anche Marina Militare). 

Musso e Gilardi sono ormai da anni colonne portanti della nazionale e rappresenteranno l'Italia ai prossimi Campionati del Mondo, che si svolgeranno ad Adelaide, in Australia, tra il 16 novembre e il 2 dicembre.

Alla vigilia della competizione, le sensazioni del tecnico Stefano Foggetti sono ottime. "Tutti si sono allenati al meglio delle proprie possibilità per questo ultimo appuntamento della stagione - dice - sono convinto potranno fare benissimo". 

Start list e risultati in tempo reale 

Jacopo Musso in gara ai Campionati Spagnoli, prima tappa della Coppa Europa

Dal mondo del salvamento arriva un'altra bella notizia: Jacopo Musso sabato 5 e domenica 6 maggio parteciperà ai Campionati Spagnoli, prima delle tre tappe che compongono la Coppa Europa. Il nostro atleta, 25 anni e un record del mondo in mano nei 100 manichino pinne e torpedo, gareggerà poi a Eindhoven a giugno e a Roma a luglio. Jacopo, seguito da Stefano Foggetti, è stato protagonista negli ultimi due anni di una straordinaria crescita, che l'ha portato ad essere uno degli atleti di punta della Nazionale italiana. 

Diretta streaming

Salvamento, poker di ori per Musso e Barbati ai Campionati Regionali di Categoria

Il Palazzo del Nuoto ha ospitato i Campionati Regionali di Categoria di salvamento, che ha visto impegnati gli atleti allenati da Stefano Foggetti.

Le due giornate sono state un'occasione per i nuotatori per mettere testare la propria condizione, in vista di appuntamenti più importanti, primo tra tutti il Campionato Italiano di Categoria, in programma a Riccione dal 15 al 18 gennaio.

Jacopo Musso e Cristian Barbati si sono messi in luce rispettivamente nelle categoria Seniores e Cadetti, vincendo la bellezza di quattro ori a testa.

 

 Risultati completi

 

Assoluti di salvamento, Rnt brilla anche in mare: Gilardi vince a frangente

Forti non solo in piscina, ma anche in mare: Federico Gilardi ha vinto la gara a frangente ai Campionati Italiani Assoluti di salvamento, che si sono conclusi a Riccione. 

I nostri atleti allenati da Stefano Foggetti, dopo essere arrivati terzi nella classifica complessiva in vasca (un risultato eccezionale, se si considera la mancanza di staffette), hanno dimostrato di valere anche nelle gare in mare.

Nonostante il loro allenamento si svolga quasi esclusivamente in piscina, infatti, il ventisettenne Gilardi, che è tesserato anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, è salito appunto sul gradino più alto del podio a frangente, specialità in cui Paola Lanzilotti, 21 anni, e Jacopo Musso, 25, si sono piazzati rispettivamente al quinto e al sesto posto. 

Nella disciplina del frangente gli atleti partono di corsa dalla linea di partenza sulla spiaggia, devono nuotare intorno al percorso segnalato dalle boe, ritornare sulla spiaggia e terminare passando tra le bandierine.

Federico Gilardi e Jacopo Musso sono tra i primi cinque atleti convocati per i Mondiali che si svolgeranno ad Adelaide, in Australia, tra il 20 e il 25 novembre. 

Risultati completi 

Salvamento, pioggia di medaglie agli Italiani di Categoria. Barbati da record nazionalee!

Tre giornate da incorniciare: i Campionati Italiani Primaverili di Categoria di salvamento hanno visto i nostri atleti allenati da Stefano Foggetti in gran forma. Tantissime, infatti, sono state le medaglie per loro, impreziosite dal record italiano Cadetti vinto da Cristian Barbati nei 200 superlife saver (2'09”95) in chiusura della manifestazione.

È stato proprio il diciottenne Cristian uno dei protagonisti delle competizioni, con ben due ori (il primo nei 100 manichino pinne e torpedo in 56”11, il secondo, come detto, nei 200 superlife saver, battendo il precedente primato nazionale di Francesco Giordano, 2'10”67) e due argenti, nei 200 ostacoli (2'02”20) e nei 100 manichino pinne (47”67).

Ottime anche le prestazioni di Jacopo Musso, classe 1993 e che, tra i Seniores, vinto l'oro nei 100 manichino pinne e torpedo, distanza di cui detiene il record del Mondo (oggi 50”68) e nei 200 superlife saver (2'07”94) e l'argento nei 100 manichino pinne (46”28).

 Il ventiseienne Federico Gilardi, che da questa stagione è tesserato anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, è salito sul gradino più alto del podio nei 200 ostacoli di cui è anche primatista europeo (oggi 1'59”16).

 Davide Petruzzi, 25 anni, si è piazzato al secondo posto, alle spalle di Musso, nei 100 manichino pinne e torpedo con il tempo di 52”59.

 Tra le ragazze spiccano i risultati di Carlotta Gilli, pluricampionessa del mondo paralimpica che da pochi mesi gareggia anche nel salvamento, argento nei 200 superlife ostacoli Cadette, e di Greta Pezziardi, 19 annio, bronzo nei 100 manichino pinne (54”80).

 Sul terzo gradino del podio, infine, la staffetta 4 X 50 mista Seniores composta da Paolo De Pasquale, Davide Petruzzi, Cristian Barbati e Jacopo Musso (1'32”92).

 Ottimi i piazzamenti della Rari Nantes Torino, al secondo posto tra i Seniores e al sesto tra i Cadetti.

 

Risultati completi

 

Assoluti di salvamento, Rnt al top. Musso vince la classifica generale, Gilardi secondo

 Jacopo Musso primo nella classifica generale, Federico Gilardi secondo. Questa è solo la punta dell'iceberg dei risultati ottenuti dai nostri atleti durante i Campionati Italiani Assoluti Invernali di salvamento, in scena sabato 9 e domenica 10 dicembre nella piscina Daniela Samuele di Milano. La squadra allenata da Stefano Foggetti continua incredibilmente a migliorarsi e anche in quest'occasione non ha deluso, forte dei veterani in buono stato di forma e di qualche new entry che ha iniziato fin da subito a dimostrare ottime potenzialità.

Assoluti di salvamento, fantastica Lanzilotti in argento. Doppietta Musso

Staordinaria Paola Lanzilotti! La nostra atleta, che da pochissimi mesi di allena nel salvamento, ha conquistato una bellissima medaglia d'oro nei 200 superlife saver (2'24"16) ai Campionati Italiani Assoluti Estivi. Prima di lei soltanto Magali Christine Rousseau, con 2'23"27, che però non entra in classifica in quanto francese. Un risultato eccezionale quello di Paola, dorsista di talento che dimostra di avere veramente tanto da dire anche nel salvamento. 

Non delude nemmeno Jacopo Musso, classe 1993, che continua a non sbagliarne una e, dopo l'oro di ieri nei 100 manichino pinne e torpedo, sale oggi sul secondo gradino del podio nei 100 manichino pinne(45"73) e nei 200 superlife saver (2'05"83). 

Quinto posto per la ventenne Greta Pezziardi nei 100 manichino pinne con 52"84, mentre Francesca Cristetti, 21 anni, è sesta nei 50 trasporto manichino e Davide Petruzzi, 26 anni, è settimo nei 100 manichino pinne. 

Risultati completi 

Sottocategorie

Cerca nel sito

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Necessari